Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
MOOC – Progetto SMART (Science and Mathematics Advanced Research for good Teaching) – Programma Erasmus+ Azione chiave 2 (Partenariati strategici).
Il progetto iniziato nel settembre 2014 e terminato nel mese di ottobre u.s., ha visto in partenariato istituzioni scolastiche ed Università di Italia, Ungheria, Olanda, Svezia e Germania.
Per usufruire dei contenuti dei Mooc collegarsi all’indirizzo
Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, nell’ambito del programma “Protocolli in rete”, ha sottoscritto in data 11 dicembre 2014 con Telecom Italia S.p.a. uno specifico Protocollo per la promozione di soluzioni digitali a supporto della scuola.
In esecuzione di tale Protocollo, il 23 dicembre 2015, è stato concluso l’Accordo operativo, prot. n. 30614, con il quale il Ministero e Telecom Italia hanno concordato di avviare un percorso informativo congiunto, denominato “A Scuola di Digitale con TIM”, diretto a sensibilizzare i docenti ad un uso più consapevole delle nuove tecnologie.
“A Scuola di Digitale con TIM” è, dunque, un percorso informativo realizzato anche con la collaborazione del Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (CINI) e prevede lo svolgimento di incontri articolati in due fasi: una in presenza (3 ore di formazione in aula) e una online mediante l’accesso ad una piattaforma dedicata all’erogazione di contenuti didattici di approfondimento.
L’Avviso persegue i seguenti obiettivi:
a) sperimentare l’uso del coding e del pensiero computazionale, di nuovi strumenti digitali, dei social network e delle risorse web per educatori e studenti;
b) promuovere iniziative per l’individuazione di soluzioni digitali a supporto di metodologie didattiche innovative;
c) promuovere iniziative di informazione utili al potenziamento delle competenze relativamente ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica dei docenti formatori impegnati nelle iniziative di cui alle premesse.
Destinatari:
1. Ciascuna istituzione scolastica ed educativa di ogni ordine e grado delle Regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte e Puglia, può aderire al progetto informativo “A Scuola di Digitale con TIM”, candidando mediante l’applicativo “Protocolli in rete” e secondo le modalità indicate all’art. 5 fino a un massimo di 2 docenti.
2. Una volta effettuata l’iscrizione non è consentito effettuare cambi o sostituzione dei docenti.
I DOCENTI INTERESSATI POTRANNO PRESENTARE DOMANDA ENTRO E NON OLTRE IL 25/02/2017.
(Per maggiori informazioni prendere visione dell' allegato)
In allegato è possibile prendere visione del bando I.T. is mine, concorso rivolto agli studenti degli istituti di ogni ordine e grado della Regione Puglia e ai docenti.
La sezione barese della SFI (Società Filosofica Italiana), il Liceo Scientifico Scacchi e la Rivista di Filosofia Logoi.ph organizzano un corso di formazione per docenti intitolato “Fede e ragione: sintonia o antagonismo?”, che prevede conversazioni con il filosofo Ermanno Bencivenga, della Università di California, seminari, dibattito pubblico e rappresentazione teatrale di “Abramo”, di E. Benvenga, al Teatro Kismet.
Si invia in allegato il programma del corso, il modulo di iscrizione, con i costi e le modalità di pagamento anche con la Carta del docente.
Con preghiera di massima diffusione tra i possibili interessati, soprattutto docenti di filosofia e religione.
AI SIGG. DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO
I.I.S.S. VOLTA-DE GEMMIS
Pagina 650 di 669